INFORMATIVA AI SENSI DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 (G.D.P.R.)
1. Titolare del trattamento.
Titolare del trattamento è AICA (Associazione Italiana per l’informatica ed il Calcolo Automatico), con sede in Piazzale Rodolfo Morandi 2 - 20121 MILANO, Cod. fisc. 03720700156
2. Responsabile per il trattamento dei dati Personali.
Responsabile per il trattamento dei dati personali è il Sig. Marco Miglio
3. Finalità del trattamento.
I dati personali forniti dall’interessato saranno conosciuti e trattati, nel rispetto della vigente normativa in materia, dal personale di AICA individuato come incaricato del trattamento, in servizio presso gli uffici di pertinenza e da Società e/o collaboratori di AICA in qualità di responsabili esterni. I dati sono trattati nell’ambito della normale attività di AICA e secondo le seguenti finalità:
a) Rilascio e registrazione della Skills Card, ai fini dell’effettuazione degli esami e della stampa del Certificato, una volta superati tutti gli esami previsti.
b) In caso di consenso, pubblicazione del nome, cognome, data e luogo di nascita, comune e provincia di residenza, nel registro pubblico delle persone certificate, reso disponibile sul sito Web di AICA.
c) Accertamenti da parte di AICA relativi alle Certificazioni conseguite, alla regolarità dell’iter di Certificazione e alle modalità di mantenimento delle competenze certificate.
d) In caso di consenso, invio via email di informazioni sul rinnovo della Certificazione richiesta e altri programmi di Certificazione.
e) In caso di consenso, rilevazione di soddisfazione (mediante questionari on line o interviste telefoniche)
4. Liceità del trattamento.
Relativamente ai punti 3a) 3c) il trattamento dei dati personali da parte di AICA è legittimato dalla seguente condizione:
a) Necessità di AICA di conoscere i dati dell’interessato per poter erogare il servizio richiesto.
Relativamente ai punti 3b) 3d) 3e) il trattamento dei dati personali da parte di AICA è legittimato solo dal consenso dell’interessato, il quale può
revocarlo in qualunque momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
5. Ambito di diffusione.
I dati personali raccolti da AICA potranno essere comunicati, previo consenso e nei limiti strettamente pertinenti alle finalità su indicate, anche ai seguenti soggetti:
a) ASPHI (Avviamento e Sviluppo di Progetti per ridurre l’Handicap mediante l’Informatica), nel caso in cui debba essere fatta richiesta di autorizzare la specifica procedura di esami per candidati diversamente abili. In questo caso sarà necessario, da parte dell’interessato, prestare per iscritto il proprio consenso tramite il modulo apposito, in quanto il trattamento riguarda dati sensibili relativi al tipo di handicap fisico.
b) ACCREDIA (Ente certificatore)
6. Trasferimento all’estero.
È intenzione di AICA trasferire i dati personali, ai soli fini della loro memorizzazione, in paesi terzi, offrendo all’interessato adeguate garanzie di tutela dei propri interessi
a) su server in “cloud” ubicati in paesi della Comunità Europea.
b) su server in Svizzera.
7. Periodo di conservazione dei dati.
Coerentemente con le finalità del trattamento, è intenzione di AICA conservare i dati per tutto il tempo di validità della Skills Card e non cancellarli subito dopo il rilascio del diploma. Ciò, in particolare, al fine di permettere:
• all’interessato di richiedere copie del Certificato ed eventualmente accedere a nuove Certificazioni (senza bisogno di fornire nuovamente i dati personali);
• ad AICA di conservare i dati, nell’ipotesi di richiesta di terze parti (ad es. una Pubblica Amministrazione o un datore di lavoro) di verifica che un soggetto sia effettivamente in possesso di una specifica certificazione.
L’interessato ha comunque il diritto in qualsiasi momento di richiedere la cancellazione dei suoi dati, se li ritiene non più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o trattati (come da successivo par. 8).
8. Diritti dell'interessato
Il Regolamento Europeo garantisce agli interessati una serie di diritti sui propri dati personali trattati dal Titolare del trattamento. In ogni momento, l’interessato può rivolgersi ad AICA, utilizzando l’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. direttamente o per il tramite di persona/associazione o organismo delegato. AICA, per garantire l’effettivo esercizio dei diritti dell'interessato, adotta misure idonee volte ad agevolare l'accesso ai dati personali da parte dell'interessato medesimo, a semplificare le modalità e a ridurre i tempi per il riscontro al richiedente. Fra i principali diritti dell’interessato, ricordiamo a titolo puramente esemplificativo:
a) il diritto all’accesso ai propri dati al fine di verificarne la correttezza e l’esistenza;
b) il diritto alla rettifica/integrazione dei propri dati;
c) il diritto di richiederne la cancellazione quando:
a. i dati non sono più necessari rispetto alle finalità indicate nell’informativa;
b. viene revocato il consenso, se non sussiste altro fondamento giuridico per il loro trattamento;
c. non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento;
d. il trattamento è stato svolto in modo illecito;
e. per un obbligo legale.
Marco Miglio
AICA – Responsabile per il trattamento dei dati personali