MODULO 3
Il modulo "Elaborazione testi" richiede che il candidato dimostri la capacità di usare un programma di elaborazione testi per creare lettere e documenti.
Al superamento della prova d'esame, il candidato sarà in grado di:
Lavorare con i documenti e salvarli in diversi formati;
Scegliere le funzionalità disponibili per migliorare la produttività, quali la Guida in linea;
Creare e modificare documenti di piccole dimensioni in modo che siano pronti per la condivisione e la distribuzione;
Applicare formattazioni diverse ai documenti per migliorarne l’aspetto prima della distribuzione e individuare buoni esempi nella scelta delle opzioni di formattazione più adeguate;
Inserire tabelle, immagini e oggetti grafici nei documenti;
Preparare i documenti per le operazioni di stampa unione;
Modificare le impostazioni di pagina dei documenti e controllare e correggere errori di ortografia prima della stampa finale.
Perché sostenere questo modulo?
Questo modulo descrive le competenze chiave necessarie per utilizzare un programma di elaborazione testi. Può essere applicato a una vasta gamma di software di elaborazione testi anche open source. Certifica le migliori pratiche per un uso efficace di strumenti di videoscrittura ed elaborazione testi
Tempistica e soglia di punteggio dell'esame:
esame/modulo | tempo massimo (minuti) * | punteggio soglia - massimo |
---|---|---|
Word Processing |
45' | 270 - 360 |
Software suite (Sistemi Operativi e Applicazioni sulle quali poter svolgere gli esami):
esame/modulo | software suite su ATLAS (in simulation e/o manuali) | software suite su AICE (in application) |
---|---|---|
Word Processing |
|
|