IT Security - Specialised Level

ecdl

MODULO 5

Il presente modulo definisce i concetti e le competenze fondamentali per comprendere l’uso sicuro dell’ICT nelle attività quotidiane e per utilizzare tecniche e applicazioni rilevanti che consentono di gestire una connessione di rete sicura, usare Internet in modo sicuro e senza rischi e gestire in modo adeguato dati e informazioni.

Al superamento della prova d'esame, il candidato sarà in grado di:
Comprendere i concetti fondamentali relativi all’importanza di rendere sicure informazioni e dati, di assicurare protezione fisica e privacy, e di difendersi dal furto di identità;
Proteggere un computer, un dispositivo o una rete da malware e da accessi non autorizzati;
Comprendere i tipi di reti, i tipi di connessioni e le problematiche specifiche alle reti, firewall inclusi;
Navigare nel World Wide Web e comunicare in modo sicuro su Internet;
Comprendere i problemi di sicurezza associati alle comunicazioni, inclusa la posta elettronica e la messaggistica istantanea;
Effettuare copie di sicurezza e ripristinare i dati in modo corretto e sicuro, ed eliminare dati e dispositivi in modo sicuro.

Perché sostenere questo modulo?
Questo modulo certifica la capacità di individuare e comprendere i concetti principali alla base di un uso sicuro della Tecnologia dell'Informazione e Comunicazione (ICT). Contiene le competenze per proteggere i propri dati e quelli dell'organizzazione per la quale lavorano.

MODALITÀ D'ESAME
Esame automatico con sistema Atlas e Aice;

IT-Security rel. 2.0 (nuova release)
36 domande delle quali 35 di carattere tecnico ed 1 pratica, in italiano e inglese, 45 minuti, soglia 75%

IT-Security rel. 1.0 (disponibile fino al 31 luglio 2016)
32 domande delle quali 30 di carattere teorico e 2 pratiche, in italiano, 45 minuti, soglia 75%

I moduli IT Security - Specialised Level Tempistica e soglia di punteggio dell'esame:

esame/modulotempo
massimo
(minuti) *
punteggio
soglia - massimo
IT-Security
45' 270 - 360

Software suite (Sistemi Operativi e Applicazioni sulle quali poter svolgere gli esami):

esame/modulosoftware suite su ATLAS
(in simulation e/o manuali)
software suite su AICE (in application)
IT-Security
  • Microsoft
  • OpenOffice
  • generica

 

Contenuti correlati:

adobe pdf icon  Presentazione IT Security

adobe pdf icon  Syllabus ECDL V2.01 - IT Security - ita

adobe pdf icon  Syllabus ECDL V1 - IT Security - ita


 

 PRIVACY POLICY | COOKIE POLICY | SITEMAP

Copyright © 2007 - 2022 | Marynet di Alessandro Cardinale | Partita IVA: IT01918790674 | C.F. CRDLSN75D23E058C
Via S. Maria dell'Arco, 41 | 64023 Mosciano S. Angelo (TE)
Pec: marynet@mypec.eu | Registro delle Imprese di Teramo | REA: TE - 164034

Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari; marchi, certificazioni, nomi di prodotti, nomi commerciali, corporativi e società citati sono stati utilizzati a scopo esplicativo ed a beneficio del possessore, senza alcun fine di violazione dei diritti di Copyright. E' vietata la riproduzione anche parziale del sito e dei suoi contenuti.

 

© 2023 Marynet. All Rights Reserved. Powered by Marynet